Milano, 29 luglio 2025 – Mollie, uno dei provider di servizi di pagamento in più rapida crescita in Europa, annuncia oggi il lancio del proprio Model Context Protocol (MCP) Server, nuovo strumento che semplifica per le aziende l’integrazione di Mollie nelle applicazioni basate sull’intelligenza artificiale, ottimizzando i flussi di lavoro, migliorando l’efficienza e riducendo la necessità di conoscenze tecniche approfondite.
Con l’ascesa dell’utilizzo dell’IA nelle operazioni aziendali, il nuovo MCP Server di Mollie offre ai commercianti un modo più intelligente per gestire la complessità e semplificare i flussi di lavoro. Rendendo le API e gli strumenti di Mollie accessibili ai client AI, riduce i tempi di sviluppo e abbatte le barriere tecniche. Oggi, questo significa che le aziende possono utilizzare il linguaggio naturale per attivare azioni come generare link di pagamento, verificare lo stato dei rispettivi pagamenti o creare profili cliente e configurare mandati ricorrenti, senza la necessità di competenze tecniche approfondite.
Guardando al futuro, questo lancio apre la strada agli sviluppatori per costruire agenti AI in grado di integrarsi perfettamente con l’intero ecosistema Mollie, sbloccando funzionalità che vanno ben oltre i pagamenti, come la gestione della fatturazione, degli abbonamenti e l’accesso a insight in tempo reale sui flussi finanziari.
L’adozione anticipata di MCP Server permette agli esercenti di rendere il proprio sistema di pagamento pronto per il futuro e di mantenere un vantaggio nell’utilizzo dell’automazione basata su LLM (la tecnologia large language model ottimizza i processi automatizzati attraverso una comprensione avanzata del linguaggio e una migliore capacità decisionale).
“Per noi l’IA non è solo una tendenza, ma un abilitatore potente per i nostri esercenti”, dichiara Koen Köppen, CEO di Mollie. “Il lancio del nostro MCP Server è un’evoluzione naturale – aiuta i commercianti a integrare, automatizzare e innovare con più facilità grazie all’IA. È uno sviluppo entusiasmante che rafforza il nostro impegno a rimanere all’avanguardia e a costruire strumenti capaci di generare vero valore”.
Lo sviluppatore Benjamin Mahmood, che ha testato la versione beta di MCP Server di Mollie, aggiunge: “Devo dire che è sorprendente poter dialogare con Mollie in linguaggio naturale. È un’esperienza intuitiva, e vedo un enorme potenziale in ambiti come il supporto clienti, l’automazione e i chatbot basati sull’IA in futuro. Questo tipo di integrazione potrebbe davvero cambiare il modo in cui gli esercenti interagiscono con i loro strumenti di pagamento”.
Con questo lancio, Mollie continua a guidare l’evoluzione del commercio di nuova generazione – offrendo alle aziende gli strumenti per competere, adattarsi e crescere nell’era dell’automazione intelligente.
Milano, 29 luglio 2025 – Mollie, uno dei provider di servizi di pagamento in più rapida crescita in Europa, annuncia oggi il lancio del proprio Model Context Protocol (MCP) Server, nuovo strumento che semplifica per le aziende l’integrazione di Mollie nelle applicazioni basate sull’intelligenza artificiale, ottimizzando i flussi di lavoro, migliorando l’efficienza e riducendo la necessità di conoscenze tecniche approfondite.
Con l’ascesa dell’utilizzo dell’IA nelle operazioni aziendali, il nuovo MCP Server di Mollie offre ai commercianti un modo più intelligente per gestire la complessità e semplificare i flussi di lavoro. Rendendo le API e gli strumenti di Mollie accessibili ai client AI, riduce i tempi di sviluppo e abbatte le barriere tecniche. Oggi, questo significa che le aziende possono utilizzare il linguaggio naturale per attivare azioni come generare link di pagamento, verificare lo stato dei rispettivi pagamenti o creare profili cliente e configurare mandati ricorrenti, senza la necessità di competenze tecniche approfondite.
Guardando al futuro, questo lancio apre la strada agli sviluppatori per costruire agenti AI in grado di integrarsi perfettamente con l’intero ecosistema Mollie, sbloccando funzionalità che vanno ben oltre i pagamenti, come la gestione della fatturazione, degli abbonamenti e l’accesso a insight in tempo reale sui flussi finanziari.
L’adozione anticipata di MCP Server permette agli esercenti di rendere il proprio sistema di pagamento pronto per il futuro e di mantenere un vantaggio nell’utilizzo dell’automazione basata su LLM (la tecnologia large language model ottimizza i processi automatizzati attraverso una comprensione avanzata del linguaggio e una migliore capacità decisionale).
“Per noi l’IA non è solo una tendenza, ma un abilitatore potente per i nostri esercenti”, dichiara Koen Köppen, CEO di Mollie. “Il lancio del nostro MCP Server è un’evoluzione naturale – aiuta i commercianti a integrare, automatizzare e innovare con più facilità grazie all’IA. È uno sviluppo entusiasmante che rafforza il nostro impegno a rimanere all’avanguardia e a costruire strumenti capaci di generare vero valore”.
Lo sviluppatore Benjamin Mahmood, che ha testato la versione beta di MCP Server di Mollie, aggiunge: “Devo dire che è sorprendente poter dialogare con Mollie in linguaggio naturale. È un’esperienza intuitiva, e vedo un enorme potenziale in ambiti come il supporto clienti, l’automazione e i chatbot basati sull’IA in futuro. Questo tipo di integrazione potrebbe davvero cambiare il modo in cui gli esercenti interagiscono con i loro strumenti di pagamento”.
Con questo lancio, Mollie continua a guidare l’evoluzione del commercio di nuova generazione – offrendo alle aziende gli strumenti per competere, adattarsi e crescere nell’era dell’automazione intelligente.
Milano, 29 luglio 2025 – Mollie, uno dei provider di servizi di pagamento in più rapida crescita in Europa, annuncia oggi il lancio del proprio Model Context Protocol (MCP) Server, nuovo strumento che semplifica per le aziende l’integrazione di Mollie nelle applicazioni basate sull’intelligenza artificiale, ottimizzando i flussi di lavoro, migliorando l’efficienza e riducendo la necessità di conoscenze tecniche approfondite.
Con l’ascesa dell’utilizzo dell’IA nelle operazioni aziendali, il nuovo MCP Server di Mollie offre ai commercianti un modo più intelligente per gestire la complessità e semplificare i flussi di lavoro. Rendendo le API e gli strumenti di Mollie accessibili ai client AI, riduce i tempi di sviluppo e abbatte le barriere tecniche. Oggi, questo significa che le aziende possono utilizzare il linguaggio naturale per attivare azioni come generare link di pagamento, verificare lo stato dei rispettivi pagamenti o creare profili cliente e configurare mandati ricorrenti, senza la necessità di competenze tecniche approfondite.
Guardando al futuro, questo lancio apre la strada agli sviluppatori per costruire agenti AI in grado di integrarsi perfettamente con l’intero ecosistema Mollie, sbloccando funzionalità che vanno ben oltre i pagamenti, come la gestione della fatturazione, degli abbonamenti e l’accesso a insight in tempo reale sui flussi finanziari.
L’adozione anticipata di MCP Server permette agli esercenti di rendere il proprio sistema di pagamento pronto per il futuro e di mantenere un vantaggio nell’utilizzo dell’automazione basata su LLM (la tecnologia large language model ottimizza i processi automatizzati attraverso una comprensione avanzata del linguaggio e una migliore capacità decisionale).
“Per noi l’IA non è solo una tendenza, ma un abilitatore potente per i nostri esercenti”, dichiara Koen Köppen, CEO di Mollie. “Il lancio del nostro MCP Server è un’evoluzione naturale – aiuta i commercianti a integrare, automatizzare e innovare con più facilità grazie all’IA. È uno sviluppo entusiasmante che rafforza il nostro impegno a rimanere all’avanguardia e a costruire strumenti capaci di generare vero valore”.
Lo sviluppatore Benjamin Mahmood, che ha testato la versione beta di MCP Server di Mollie, aggiunge: “Devo dire che è sorprendente poter dialogare con Mollie in linguaggio naturale. È un’esperienza intuitiva, e vedo un enorme potenziale in ambiti come il supporto clienti, l’automazione e i chatbot basati sull’IA in futuro. Questo tipo di integrazione potrebbe davvero cambiare il modo in cui gli esercenti interagiscono con i loro strumenti di pagamento”.
Con questo lancio, Mollie continua a guidare l’evoluzione del commercio di nuova generazione – offrendo alle aziende gli strumenti per competere, adattarsi e crescere nell’era dell’automazione intelligente.
Milano, 29 luglio 2025 – Mollie, uno dei provider di servizi di pagamento in più rapida crescita in Europa, annuncia oggi il lancio del proprio Model Context Protocol (MCP) Server, nuovo strumento che semplifica per le aziende l’integrazione di Mollie nelle applicazioni basate sull’intelligenza artificiale, ottimizzando i flussi di lavoro, migliorando l’efficienza e riducendo la necessità di conoscenze tecniche approfondite.
Con l’ascesa dell’utilizzo dell’IA nelle operazioni aziendali, il nuovo MCP Server di Mollie offre ai commercianti un modo più intelligente per gestire la complessità e semplificare i flussi di lavoro. Rendendo le API e gli strumenti di Mollie accessibili ai client AI, riduce i tempi di sviluppo e abbatte le barriere tecniche. Oggi, questo significa che le aziende possono utilizzare il linguaggio naturale per attivare azioni come generare link di pagamento, verificare lo stato dei rispettivi pagamenti o creare profili cliente e configurare mandati ricorrenti, senza la necessità di competenze tecniche approfondite.
Guardando al futuro, questo lancio apre la strada agli sviluppatori per costruire agenti AI in grado di integrarsi perfettamente con l’intero ecosistema Mollie, sbloccando funzionalità che vanno ben oltre i pagamenti, come la gestione della fatturazione, degli abbonamenti e l’accesso a insight in tempo reale sui flussi finanziari.
L’adozione anticipata di MCP Server permette agli esercenti di rendere il proprio sistema di pagamento pronto per il futuro e di mantenere un vantaggio nell’utilizzo dell’automazione basata su LLM (la tecnologia large language model ottimizza i processi automatizzati attraverso una comprensione avanzata del linguaggio e una migliore capacità decisionale).
“Per noi l’IA non è solo una tendenza, ma un abilitatore potente per i nostri esercenti”, dichiara Koen Köppen, CEO di Mollie. “Il lancio del nostro MCP Server è un’evoluzione naturale – aiuta i commercianti a integrare, automatizzare e innovare con più facilità grazie all’IA. È uno sviluppo entusiasmante che rafforza il nostro impegno a rimanere all’avanguardia e a costruire strumenti capaci di generare vero valore”.
Lo sviluppatore Benjamin Mahmood, che ha testato la versione beta di MCP Server di Mollie, aggiunge: “Devo dire che è sorprendente poter dialogare con Mollie in linguaggio naturale. È un’esperienza intuitiva, e vedo un enorme potenziale in ambiti come il supporto clienti, l’automazione e i chatbot basati sull’IA in futuro. Questo tipo di integrazione potrebbe davvero cambiare il modo in cui gli esercenti interagiscono con i loro strumenti di pagamento”.
Con questo lancio, Mollie continua a guidare l’evoluzione del commercio di nuova generazione – offrendo alle aziende gli strumenti per competere, adattarsi e crescere nell’era dell’automazione intelligente.